da >>> l-fk0.htm
Elementarmathematik
vom höheren Standtpunkte aus
di Felix Klein
(2012-11-05; 2012-11-12: tolto `da' prima di >>> di `in' per l-fk1c1)
.1a
L'opera è in tre volumi,
presentati in
>>> l-fk2.htm e
>>> m-38k.pdf;
invito a osservare i titoli
e a notare che il terzo è stato pubblicato
prima degli altri due (1902, 1908, 1908).
.1b
Dell'opera ci sono edizioni successive,
almeno in parte schedate nell'OPAC SBN;
ritengo auspicabile un confronto
che vada al di là dei dati editoriali e delle prefazioni.
.1c
La riproduzione di un frontespizio è
in >>> l-fk1c1.pdf.
.2
Il libro non risulta tradotto in italiano;
risulta esserci una edizione americana del secondo volume
(v., in particolare, OPAC dell'UNIMI).
.3
Invito a tenere presenti:
>>> l-fk2b.htm pezzullo
>>> l-fk2c.htm sommario
.4
Segnalo l'articolo/recensione (del secondo volume)
"Vedute superiori sopra le matematiche elementari"
di Luigi Fantappié,
Periodico di Matematiche, 1925, pp. 234-254.
.5
Non mi pare necessario aggiungere commenti
sull'importanza dell'opera e del titolo,
anche in relazione a insegnamenti universitari
per la formazione degli insegnanti
(v. >>> l-fk2c.htm).