Gabriele Lolli
Il riso di Talete
con "Matematica e umorismo" e "Paradossi, paradossi, paradossi"
da lolli1.htm

indice del libro (p. 111)
(Gabriele Lucchini, 2009-03-31)


Indice
  9 Matematica e umorismo [9-65]
67 Paradossi, paradossi, paradossi [67-109].

-----
NB - A p. 8 è scritto:
"Matematica e umorismo" prende lo spunto
da un intervento svolto al Convegno Matematica e cultura,
organizzato dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Venezia,
11-12 marzo 1997.
"Paradossi, paradossi, paradossi"
è il testo di una conversazione
tenuta al Cenacolo dell'ultimo venerdì,
Torino, 24 novembre 1995.
-----
In relazione alla parte sui paradossi segnalo
(in particolare per la bibliografia)
C'era una volta un paradosso -
Storie di illusioni e verità rovesciate

di Piergiorgio Odifreddi,
Torino, Einaudi, 2001, XV+301 pagine.
La bibliografia è in undici sezioni:
Sui paradossi in generale (9 titoli), Sulla percezione (5),
Sull'arte (9), Sulle religioni orientali (6),
Sulle filosofie orientali (5), Sulla psicologia (7), Sul tempo (6),
Sulla meccanica quantistica (7), Sulla menzogna (8),
Sulla politica (8), Sulla matematica (4).
-----
Un indice ricostruito delle pp. 8-65 è in l-lollie.htm.