l-melzic.txt (Gabriele Lucchini, 2014-03-10) da NUMI, giugno 1992, XIX, 6, p. 120 SCOMPARSA DI GIOVANNI MELZI Il 31 maggio u.s. alla età di 60 anni, è mancato Giovanni Melzi. Si era iscritto all'UMI nel 1956. Di ingegno acutissimo e versatile, aveva ricoperto a partire dal 1967 la cattedra di Geometria presso la Facolta` di Scienze dell'Universita` degli Studi di Milano, successivamente si era trasferito presso la sede di Brescia dell'Universita` Cattolica, dove da poco era stato attivato il Corso di Laurea in Matematica, ricoprendovi prima la cattedra di Geometria e poi di Logica Matematica. Nell'anno accademico 1985-86, rispondendo alle pressanti richieste dei colleghi e con grande disponibilita` per i bisogni impellenti dell'Universita`, si trasferiva sulla cattedra di Matematica Generale della Facolta` di Economia e Commercio della stessa Universita` Cattolica. La sua vita si e` svolta interamente, attraverso l'insegnamento e la ricerca scientifica, al servizio della Istituzione Universitaria. Dopo essere stato, negli anni difficili della contestazione studentesca, Direttore del Dipartimento di Matematica dell'Universita` degli Studi di Milano, ricopri` a partire dal 1975 prima la carica di Presidente del Comitato Ordinatore della Facolta` di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università Cattolica, e poi quella di Preside della stessa Facolta`, carica che mantenne fino all'anno 1981-82. I suoi campi di ricerca scientifica abbracciano numerosi rami della disciplina matematica. Dopo gli studi iniziali di Geometria differenziale, che gli valsero al Cattedra, si addentro` con le sue indagini in campi nuovi e di frontiera ai confini tra la logica matematica, la biomatematica e l'informatica teorica. In questo ambito egli stava conducendo promettenti studi riguardanti certi modelli algebrici dei sistemi di percezione e comunicazione, trovando, di tali modelli, una notevole applicazione nello studio della comunicazione musicale. (Mario Marchi)