Riferimenti a PIET MONDRIAN
(Gabriele Lucchini; 2015-08-24)
.1
Informazioni su Piet Mondrian sono reperibili, anche, in internet.
.2
Riferimenti sono in
l-gatt0.htm.
.3
Sulla utilizzazione della "Grande composizione A" (1920)
per una "tavola degli apprendimenti" della Mathesis
rimando al portale di questa associazione
e segnalo "Spunti sul numero dei poliedri regolari"
nel numero 204 di MatematicaMente
nel sito della Mathesis di Verona
e g388b01.htm.