da
>>> l-mph0.htm
Su Typus Arithmeticae
(Gabriele Lucchini: 2011-10-11)
da MIFP, p.71
>>> l-mifp.htm
Nel libro Lo zero - storia di una cifra
(Milano, Rizzoli, 1999,
traduzione di STEFANO GALLI;
ed. or. The Nothing That Is, 1999)
ROBERT KAPLAN (a pag. 160) dà la seguente descrizione
della xilografia Typus Arithmaticae:
[...]
lo spirito dell'Aritmetica sorride a Boezio
- ritenuto, a quel tempo, l'inventore dei numerali -
e Boezio sorride a sua volta,
la destra pronta a continuare il calcolo
mentre punta su uno zero sul piano di lavoro.
Pitagora - che rappresenta gli abachisti -
siede sconfitto alla sua tavoletta,
apparentemente intento a calcolare 1421 per 2,
mentre con minor fatica
Boezio affronta un calcolo ben più complicato.
NB - In MIFP a p.71 è aggiunta la nota:
Si osservino, anche, le cifre sull'abito della donna.