Federigo Enriques LE MATEMATICHE NELLA STORIA E NELLA CULTURA Zanichelli, Bologna, ristampa anastatica 1971 dell'edizione originale del 1938 Prefazione alla ristampa anastatica: Ritorno di Enriques di Lucio Lombardo Radice pag. I Prefazione 1 LIBRO PRIMO: L'EVOLUZIONE DELLE MATEMATICHE DALL'ANTICHITA` AL SECOLO XVIII 5 Capitolo I: Le Matematiche nell'antichita` 7 Capitolo II: I nuovi motivi delle Matematiche nel Medio Evo 21 Capitolo III: Le Matematiche moderne 33 Capitolo IV: Letteratura matematica 69 LIBRO SECONDO: LE MATEMATICHE NELLA CULTURA 85 Capitolo I: Le Matematiche nel quadro generale delle scienze 87 Capitolo II: Matematiche e tecnica 109 Capitolo III: Matematiche e filosofia 119 Capitolo IV: Che cosa sono le Matematiche 139 Capitolo V: Matematiche e arte 155 Capitolo VI: Matematiche e storia 161 Capitolo VII: Psicologia delle Matematiche 169 LIBRO TERZO: SU ALCUNI INDIRIZZI DELLE MATEMATICHE NEL SECOLO XIX 193 Capitolo I: Problemi e sviluppi dell'analisi qualitativa 195 Capitolo II: La crica dei principii e la teoria delle funzioni di variabile reale 235 Capitolo III: Gli sviluppi della geometria proiettiva e algebrica 255 Capitolo IV: Letteratura matematica 309 INDICE DEI NOMI 323 INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI 333 INDICE SOMMARIO 335