l-pizz0.txt (Gabriele Lucchini; 2012-12-04) Pierluigi Pizzamiglio LA STORIA DELLA MATEMATICA Introduziine. La matematica nel mondo antico. Brescia, ISU dell'Universita` Cattolica, 1984, 180 pp. .1 Informazioni sull'autore sono reperibili in internet. .2 L'indice (ricostruito) del libro e`: 1 [frontespozio] 2 [colophon] 3 Indice 5 SEZIONE I: Introduzione allo studio della storia della matematica 7 Premessa 9 1. La storiografia 17 2. La storiografia della scienza 27 3. La storiografia delle scienze matematiche 43 SEZIONE II: La matematica nel mondo antico. 45 Parte I: Linee generali di sviluppo 47 Premessa 49 1 - Preistoria e protostoria 59 2 - L'epoca ellenica 85 3 - L'epoca ellenistica 107 4 - L'epoca greco-romana 123 Parte II: Analisi di testi 125 Premessa 127 1 - Euclide: Gli elementi 153 2 - Archimede: Il metodo 159 3 - Archimede: La misura del cerchio. 167 4 - Apollonio: Le coniche 180 [finito di stampare] .3 L'articolazione dei capitoli della SEZIONE PRIMA e`: 1 - La storiografia: Il termine e il concetto; Le finalita`; Il significato; La disciplina; La metodologia; Storia della storiografia. 2 - La storiografia della scienza: Le origini; La disciplina; Storiografia ed epistemologia; Alcune categorie interpretative; Bibliografia italiana. 3 - La storiografia delle scienze matematiche: Le origini; La disciplina; Alcuni paradigmi interpretativi; Storia e didattica della matematica; Bibliografia italiana.