FILE RELATIVI A
GEORGE POLYA
(Gabriele Lucchini: 2010-01-18; 2011-02-11: NB2; 2014-03-04: NB3; 2014-03-10: NB#)

NB# - G. Polya è oggetto di una scheda
            PER NON DIMENTICARE di IMSI.
            Le schede vengono pubblicate sulla rivista
            e sono poi liberamente consultabili
            dalla home page del sito internet del
            CENTRO MORIN (raggiungibile con Google);
            complementi sono segnalati in g260d14.htm.


Sono consultabili i file:
#P-d   Polya e Adam               gabl347.htm
#P-p   Polya - decalogo           gabl347a.txt
#P-c   Polya - varie              l-polya0.htm
#P-c   Polya - tabella originale  l-polya1.jpg
NB1 - È consultabile, anche, >>> l-bdf5.htm.
NB2 - È consultabile, anche, >>> g260p.htm.
NB3 - Anche in relazione a g260p, aggiungo invito a:
            --- consultare internet
            --- tenere presenti i testi in l-umi10.txt e l-umi40.txt
            --- confrontare tabella originale e tabella in italiano
                  (almeno nella "ricostruzione" dell'articolo di g260p)
            --- tenere presente l-mdu0.htm
            --- consultare MacTutor archive per risultati matematici
            --- tenere presente catalogo OPAC SBN, anche per reperibilità
NB4 - Sarò grato di segnalazioni e suggerimenti.