l-rman (Gabriele Lucchini, 2010-07-21) Raffaella Manara La matematica e la realta` - Linee di metodo Genova, Marietti 1820, 2002, 188 pp. .1 Struttura 1 [collana] 2 - 3 frontespizio 4 colophon 5 indice 6 - 7 dedica 8 - 9 Introduzione 14 I. Giocare 34 - 35 II. Osservare 51 III. Descrivere 63 IV. Definire 79 V. Ragionare 99 VI. Immaginare 113 VII. Simbolizzare 135 VIII. Progettare 155 IX. Sbagliare 171 X. Ricordare 184 - 185 Bibliografia 188 [stampa] .2 Inizio dell'introduzione Ripartire dall'esperienza: l'io in azione La scuola ha ragion d'essere se la si considera luogo di ricerca e di comunicazione del senso, e non la si riduce a semplice scambio di informazioni. A questa condizione, e` possibile che essa sia, tanto per i giovani che per gli insegnanti, anche un luogo di esperienza.