l-sitia2.txt da l-sitia0.htm (Gabriele Lucchini, 2013-03-28) CANDIDO SITIA (Torino, 25 gennaio 1922- Centro La Salle 22 maggio 2002) Come Fratello delle Scuole Cristiane prese ii nome di Roberto e si firmo`, anche, FROSI (Fr. ROberto SItia). Conseguite le maturita` magistrale e classica e la laurea in Fisica, fu professore e preside di liceo. Alla fine degli anni'60 fondo` e diresse il Centro di Ricerche Didattiche "Ugo Morin" (che da tempo ha un sito internet) e poco dopo la rivista "L'insegnamento della matematica" (1970), che nel 1978 assunse la denominazione "L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate" (v. sito pedetto). Per l'Unione Matematica Italiana collaboro` (con G. Giorello, F. Lerda e L. Pepe) al Supplemento al Notiziario UMI "Formazione permanente degli insegnanti di atematica. Progetto di una biblioteca distrettuale. Bibliografia e schede" (luglio 1979, pp. viii+116, v. http://users.mat.unimi.it/users/lucchini/l-umi79b.txt) e curo` il Quadermi n. 10 "La didattica della matematica oggi.Problemi, ricerche, orientamenti" (Bologna, Pitagora Editrice, 1979; pp. vii+410, v. http://users.mat.unimi.it/users/lucchini/l-umi10.txt). Si impegno` a fondo per il rinnovamento dell'insegnamento della matematica, sia con proprie ricerche e sia con traduzioni e presentazioni di scritti di altri autori. Un necrologio fu pubblicato nel Notiziario UMI del giugno 2002 (v. l-sitia2.txt). e varie testimonianze sono, oltre ch nel sito del Centro, nella rivista predetta (in particolare del luglio 2002), che gli dedico` il numero di maggio-giugno 2003, dopo quello di settembre-ottobre 1997 per il 75mo compleanno. Attualmente risultano disponibili bibliografie parziali, ma non una bibliografia unificata; informazioni sono reperibili in l-sitia4.htm.