Gabriele Lucchini
pagine personali
[ >>> gabl00.htm]
da >>> l-tadd5.htm
spunti per complementi su
Padre Nazareno Taddei sj
"«nuovo modo di apprendere e di pensare»,
comunicazione e logica minor"
(Gabriele Lucchini, 2011-04-20; 2011-04-29: correzioni)
.1
Nel Messaggio per la
45a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
(consultabile in internet)
S.S. Benedetto XVI (vedi
>>> gli01.htm)
ha fatto riferimento a un
«nuovo modo di apprendere e di pensare».
.2
Mi pare che questo riferimento meriti
di essere attentamente considerato, anche, dagli insegnanti.
.3
Propondo la seguente scaletta:
--- interesse della citazione di S.S. Benedetto XVI
per insegnanti ed educatori;
--- riferimenti sull'apprendimento
e sul ruolo della comunicazione;
--- riferimenti sul pensiero
e sul ruolo della comunicazione;
--- riferimenti sulla comunicazione;
--- riferimenti su educare, insegnare, osservare;
--- citazioni di attualità
(TuttoscuolaFocus 2011-04-03, Avvenire 2011-03-31);
--- citazione storica su
(Inter mirifica, introduzione, seconda sezione);
--- riferimenti a logica
("logica minor" di N. Taddei; "esempi" di C. Sitia).
.4
In WGL sono consultabili:
>>> rp-appr.htm
apprendimento
>>> rp-pens.htm
pensiero
>>> rp-strtts,htm
strutturazioni del sapere
>>> rp-comn.htm
comunicazione
>>> g220.htm
educazione a, con, in
>>> rp-ossr.htm
insegnare e osservare
>>> l-ttt2.pdf
TuttoscuolaFocus 2011-04-03
>>> l-avvr.pdf
Avvenire 2011-03-31
>>> l-intmr.pdf
Inter mirifica, estratto
>>> rp-log.htm
logica