l-tart1.txt (Gabriele Lucchini, 2007-09-20; 2009-04-28: NB2, correzioni) IL PROBLEMA DEI TRAVASI di Niccolo` Tartaglia (1556-1560), libro XVI, n. 132 Sono duoi, che hanno robbato una ampoletta di balsamo a uno signor, nella qual era dentro oncie 8 di balsamo. a ponto accadette che costoro nel suo partire trovorno uno vedriaro, che haveva solamente due ampolette l'una delle quali teneua oncie 5, l'altra oncie 3 e cosŤ per la pressa, che loro havevano egli comperorono queste 2 e caminorno di longo fin che furono al luogo sicuro, poi si misero a voler partir questo balsamo, dimando come fecero non havendo ne peso, ne altra misura certa. Io dico se lo vuoi sapere impisse prima quella dalle oncie 3 piena che la sia vodala in quella delle oncie 5 poi impisse un'altra fiata quella dalle 3 del resto del balsamo, ch'e` rimasto nella grande trovarai, che gli ne restara` anchora 2. poi voda anchora quella dalle 3 in quella dalle 5 trovarai che non gli ne intrara` se non 2 e 1 ne restara` in quella dalle 3 e 2 n'erano rimaste nella grande. Fatto che hai cosi ritorna a vodar quella dalle 5 nella grande, e cosi gli ne faranno 7 poi quella che era in quella dalle 3 vodala in quella dalle 5 poi riempie un'altra fiata quella dalle 3 e poi la revoda in quella dalle 5 dove era rimasta quella sola faranno a ponto 4 e 4 ne sono rimaste ne11'ampoletta grande, e cosi si trovorno haver oncia 4 di balsamo a ponto ciascun di loro, onde si partirono contenti, e andettero chi di qua chi di la`. NB1 - Si noti che la soluzione non e` la migliore possibile. NB2 - Nella trascrizione sono state fatte variazioni per dacilitare la lettura. Una riproduzione e' in l-tart2.jtg.