6 Testi in rete
(4 ottobre 2001)
1. MATHESIS
Cfr.
sito "web"
2. MIUR, CONCURED, UMI e altri siti "web"
Su MIUR, Concured e UMI mi limito alla segnalazione di
http://www.istruzione.it
(con accesso a ex-BDP, ex-CEDE, ex-IRRSAE,
"Ministro on line" con il programma politico, ...)
http://www.miur.it
http://www.concured.it/
http://www.dm.unibo.it/umi/
Su altri siti "web" mi limito a segnalare quelli ivi accessibili o indicati.
3. "File" di Gabriele Lucchini
3.a -
frontespizio e
indice ricostruito di
Le Matematiche nella storia e nella cultura
di Federigo Enriques,
Lezioni pubblicate per cura di Attilio Frajese,
Bologna, Zanichelli, 1938 e, in ristampa anastatica, 1971
3.b -
informazioni con indice ricostruito su
Questioni riguardanti le Matematiche Elementari, III ed.,
coordinate da Federigo Enriques,
Bologna, Zanichelli, 1924-1927 e, in ristampa anastatica, 1983
3.c -
informazioni con indice ricostruito su
Enciclopedia delle Matematiche Elementari, Milano, Hoepli,
volumi e parti con date diverse (indicate nelle informazioni).
3.d -
indice ricostruito di
"Questioni didattiche" di Luigi Brusotti,
in Enciclopedia delle Matematiche Elementari,
II/2, Milano, Hoepli, 1949, 885-973
(l'Editore non ha autorizzato la riproduzione del testo in queste pagine)
3.e -
classificazione ZDM
dal Supplemento al Notiziario della Unione Matematica Italiana, 1979, n. 7
(versione utilizzata per la classificazione dei libri di, su, per Didattica della Matematica
nella Biblioteca "G. Ricci" del Dipartimento di Matematica "F. Enriques" dell'UNIMI)
Per versioni successive e per quella corrente rimando a ZDM,
Zentralblatt für Didaktik der Mathematik
(rivista, sito "web", CD-ROM).
3.f -
indice ricostruito e brevi citazioni di
Gravissimum educationis.
3.g -
Per altri "file" rimando alle mie
pagine personali.