ATTI NORMATIVI
E DOCUMENTI
[an-d] 1, 2
a cura di GABRIELE LUCCHINI

Le edizioni ordinarie sono previste per i trimestri gennaio-marzo, aprile-giugno,
      luglio-settembre, ottobre-dicembre.
Prima edizione: 2000-01-24 3, 4, 5 .
Ultimo aggiornamento di questa copertina: 2000-01-24 6.


*** Non viene registrato come aggiornamento, qui e negli elenchi,
*** questo `link' alla EDIZIONE RIDOTTA del 2000-04-03.


AN-D ha le caratteristiche indicate nella   presentazione 7 e comprende 8:

0.1   ARCHIVIO di an-d,
come corpo principale;

0.2   NOVITÀ di an-d,
come rubrica di segnalazione di atti normativi e documenti
dell'intervallo di tempo corrispondente
all'edizione ordinaria o all'edizione straordinaria.

0.3   ATTESE di an-d,
come rubrica di segnalazione di problemi aperti e di atti notmativi e documenti `in itinere'.


------
1 Le sezioni di an-d sono numerate secondo il criterio della numerazione decimale delle sezioni.
  Nei rimandi, per evitare ambiguità, al "numero" è premesso an-d~.
  Per abbreviazioni, acronimi e convenzioni di scrittura cfr. an-d~1.2.

2 "Atti normativi" è usato per le disposizioni di organi competenti a dare disposizioni normative;
  "documenti" è usato per proposte, dichiarazioni, ..., ministeriali (cfr. an-d~2.1) o di altri (cfr. an-d~2.2).
  I termini usati con significato, che si ritiene opportuno precisare, sono considerati nel glossario.

3 Le date in cifre sono scritte secondo la norma ISO 8601
  Information interchange, Representation of dates and times
  (che consente di scriverle anche senza trattini).

4 La prima edizione ha come riferimento il trimestre ottobre-dicembre del 1999,
  con ampliamenti rivolti a presentare struttura e caratteristiche di an-d,
  in attesa di poter trattare, gradualmente, atti normativi e documenti precedenti.

5 Viene usato edizione perché i `file' precedenti vengono riproposti, eventualmente con aggiornamenti.
6 Le edizioni successive potranno non richiedere interventi su questa copertina.
7 Le possibilità di collegamenti (`link') sono indicate con sottolineature e con diversificazione del colore.
8 Il diario delle immissioni nell'archivio è inserito in an-d~1.3 (1.3.5);
  i diari di novità e di attese sono inseriti, rispettivamente, in an-d~0.2 e in an-d~0.3.