REGIONE |
SEDE |
CONTINGENTE |
|
|
1998-99 |
1999-2000 |
PIEMONTE |
TORINO (Scuola Interuniversitaria) |
10 |
35 |
LOMBARDIA |
PAVIA(Sede amministrativa di consorzio) |
10 |
91 |
|
MILANO Università Cattolica "Sacro Cuore" |
10 |
28 |
VENETO |
VENEZIA (Scuola Interuniversitaria) |
10 |
70 |
FRIULI-VENEZIA GIULIA |
GORIZIA (Sede amministrativa di Consorzio) |
10 |
31 |
LIGURIA |
GENOVA Università degli Studi |
10 |
21 |
EMILIA ROMAGNA |
BOLOGNA (Sede amministrativa di Consorzio) |
10 |
64 |
TOSCANA |
PISA (Scuola interuniversitaria) |
10 |
36 |
UMBRIA |
PERUGIA Università degli studi |
10 |
21 |
MARCHE |
MACERATA Università degli studi |
10 |
28 |
LAZIO |
ROMA TRE (Scuola interuniversitaria) |
10 |
30 |
ABRUZZO |
CHIETI (Scuola interuniversitaria) |
10 |
30 |
MOLISE |
CAMPOBASSO Università degli studi |
6 |
9 |
CAMPANIA |
NAPOLI NAPOLI Università Federico II (Scuola
interuniversitaria)
|
10 |
90 |
PUGLIA |
BARI (Scuola
interuniversitaria) |
10 |
58 |
BASILICATA |
POTENZA Università degli studi |
10 |
19 |
CALABRIA |
COSENZA Università degli studi |
10 |
24 |
SICILIA |
Consorzio Interuniversitario |
10 |
83 |
SARDEGNA |
Consorzio Interuniversitario |
10 |
32 |
TOTALE |
|
190 |
818 |
N.B. Il contingente relativo al 1999-2000 è integralmente utilizzabile, da parte di ogni sede, se il numro di allievi iscritti raggiunge la cifra prevista. Qualora tale numero risulti inferiore, sono utilizzabili i 10 posti che costituiscono la quota fissa assegnata ad ogni sede, aumentati di un posto per ogni gruppo di 17 allievi o frazione |