(rp-accs2.txt - 2007-06-04 - aggiunta a rp-acces.htm) NB 2009-12-17 - Aggiornamenti sono inrp-acces.htm; segnalo rp-les3.htm. .6 Pare opportuno segnalare l'esistenza di: 6.1 - tre tipi di scuole (legge 2000-03.10, n. 62): -- statali, -- private paritarie, -- private non paritarie; 6.2 - CCNL comparto scuola (statale) 2002-2005; 6.3 - piu` CCNL per insegnanti di scuole private; 6.4 - classi concorsuali (DM 1999-01-30, n. 39), titoli e requisiti (DM 2005-02-09); 6.5 - graduatorie a esaurimento (DDG 2007-03-16); 6.6 - attivita` di sostegno; 6.7 - scuole speciali; 6.8 - art. 4 (comma 1 punto c) di 1998-05-26 per titoli universitari di Paesi comunitari; 6.9 - date per prove di ammissione SSIS 2007 (avviso MUR). .7 Per le scuole statali pare opportuno segnalare l'esistenza di: 7.1 - contratti a tempo indeterminato e contratti a tempo determinato (art. 23 del CCNL 2002-2005); 7.2 - due tipi di graduatorie: -- provinciali, -- di istituto; 7.3 - diverse possibilita` di conseguimento dell'abilitazione per l'accesso alla terza fascia: concorsi, SSIS (SILSIS in Lombardia), corsi abilitanti speciali; 7.4 - requisiti per ammissione alle SSIS (bandi); 7.5 - requisiti per l'ammissione a corsi abilitanti speciali (DM 2005-11-18, n. 85). .8 Sui punteggi e sulle norme amministrative si rimanda alle fonti ufficiali. NB - Parte della normativa e` consultabile in http://www.mat.unimi.it/users/lucchini/glff61.htm.