Gabriele Lucchini
Sull'uso di "ciclo" per le scuole della RI
(2007-11-14)

.1   Come è ben noto, con la riforma del 2003
      "ciclo" è utilizzato
      non più all'interno della scuola elementare
      (primo ciclo: prima e seconda,
      secondo ciclo: terza, quarta, quinta)
      ma per il SEIF:
      --- primo ciclo: scuola primaria
            e scuola secondaria di primo grado;
      --- secondo ciclo: sistema dei licei e
            sistema dell'istruzione e formazione professionale.
.2   Come pure è ben noto,
      gli istituti tecnici e gli istituti professionali
      sono, poi, stati considarati nell'art. 13
      della legge 2007-04-02, n. 40.
.3   Si noti che permane anche l'uso di ordine e di grado:
      --- ordine primario (scuola elementare o primaria),
      --- ordine secondario
            (scuola media, scuola secondaria superiore);
      nell'ordine secondario si distinguono:
      --- primo grado (scuola media),
      --- secondo grado (scuola secondaria superiore).
.4   Si noti, anche, che,
      con il prolungamento dell'obbligo scolastico
      secondo il decreto 2007-08-22,
      il primo ciclo non corrisponde all'obbligo scolastico
      (come in passsato era per scuola elementare e scuola media).
.5   La legge di riforma 2000-02-10, mai attuata e poi abrogata,
      aveva introdotto una scuola di base di sette anni.
.6   La scuola dell'infanzia non è obbligatoria.
      >>> g226.htm