CIIM della UMI
(Gabriele Lucchini, 2007-11-14; 2009-04-15: attualmente e NB in 1, 6, 7; 2009-11-30: NB3, § 8;
2010-01-18: umi0 in 2, NB in 4, rimando di 5, rimandi di 8, 9;
2014-10-31: NB01, NB02, NB3 di § 3, NB4 di § 4, 10)


NB01 - Invito a consultare la sezione CIIM nel sito UMI,
            segalando i riferimenti storici
            e auspicandone ampliamenti.
NB02 - Invito a consultare >>> rp-ciimz.htm.

.1   CIIM è attualmente l'acronimo di
      Commissione Italiana per l'Insegnamento della Matematica
      della Unione Matematica Italiana (UMI).
      NB - Inizialmente era sottocommissione italiana della
               Commissione Internazionale per l'insegnamento matematico
               (v. verbale della prima riunione in § 6).
.2   Sull'UMI è consultabile in WGL
      >>> rp-umi0.htm.
.3   Purtroppo, non mi risultano consultabili:
      --- una storia della CIIM;
      --- un elenco dei suoi convegni;
      --- un elenco dei suoi documenti principali.
      NB3 - V. NB01.
.4   Informazioni possono essere reperite in:
      --- Notiziario della Unione Matematica Italiana
            (pubblicato dal 1974);
      --- Bollettino della Unione Matematica Italiana
            (per eventi precedenti al 1974).
      NB4 - V. NB01.
.5   In WGL è consultabile:
      quanto segnalato nel predetto sito rp-umi0.htm (§ 2).
.6   Per informazioni storiche sulla CIIM segnalo:
      >>> rp-ciim1.htm   dati dall'indice della terza serie del BUMI
                                      (1946-1967)
      >>> rp-ciim2.htm   dati dall'indice della quarta serie del BUMI
                                      (1968-1975)
      >>> rp-ciim3.htm   dati da indici del NUMI
                                      (affiancato al BUMI dal 1974)
      >>> rp-ciim4.htm   Presidenze della CIIM
      >>> rp-ciima.gif     verbale della prima riunione
                                      (BUMI, 1955, pp. 301-302)
.7   Il primo statuto della CIIM trovato nelle notizie del BUMI
      è nel volume del 1964, pp. 63-64
      >>> rp-ciimb.gif
      NB1 - Non ho ritrovato statuti successivi, che ritengo di aver visto,
                   e sarò grato di segnalazioni in proposito, anche per quello vigente.

      NB2 - Segnalo che il verbale della riunione della CIIM del 1991-12-02
                   è interessante per due motivi:
                   --- dà la CIIM come "organo consultivo dell'UMI",
                         senza riferimenti alla "Commissione Internazionale";
                   --- è stato pubblicato in due versioni, con differenze.
                         >>> rp-ciimc.gif

      NB3 - Il "nuovo statuto CIIM" è riportato, anche,
                   nel n. 1 del 1964 di Archimede (pp. 42-44).
.8   Sono consultabili:
      i file elencati nel predetto rp-umi0.htm (§ 2).
.9   È consultabile
      >>> rp-ciim0.htm.
.10   Segnalo che sul primo convegno UMI-CIIM
      ci sono due versioni:
      --- nel sito UMI c'è
            "L'indirizzo didattico della laurea in matematica",
      --- nell'elenco riportato in >>> rp-umi12.doc c'è (n. 2)
            "Tecnologie didattiche per la Matematica".
      Per quello che possono valere i miei ricordi,
      condivido la seconda indicazione.