FILE RELATIVI A
CIIM della UMI

(Gabriele Lucchini; 2010-01-18; 2010-03-01: NB; 2010.03-17: rp-ciim5.gif;
2012-11-05: ristrutturazione; 2012-11-22: 4-8; 2012-12-04: 9; 2013-11-06: 10;
2014-10-31: NB*, 3a, NB in § 4, rp-ciimz in § 7, correzione in § 10 [v. § 4], 11;
2015-10-24: 1d, declaratorie di § 11; 1015-11-03: 12; 2015-11-09: 13; 2016-01-14: 14)


----- il precedente file rp-ciim0 è consultabile come
        >>> rp-ciimx.htm

NB* - Sarò grato della segnalazione di errori e omissioni.

.1a   CIIM è acronimo di
      Commissione Italiana per l'Insegnamento della Matematica.
.1b   La CIIM è nata come sottocommissione italiana della ICMI.
      Sulla ICMI è consultabile >>> rp-icmi0.htm.
      Sulla nascita della CIIM è consultabile
      il primo verbale riprodotto in >>> rp-ciima.gif.
.1c   La CIIM è attualmente organo consultivo della
      Unione Matematica Italiana (UMI).
      Sull'UMI è consultabile >>> rp-umi0.htm.
      In >>> rp-ciimc.gif è proposto
      un estratto di verbali sulla riunione del 2 dicembre 1991.
.1d   Le date riportate nel predetto portale UMI sono:
      -- 1954 per Sottocommissione ICMI,
      -- 1975 per Commissione UMI
      (sottosezione "i Preidenti" di "Storia della CIIM").
      Un aggiornamento sui Presidenti è segnalato in § 7)
.2   La CIIM ha un sito nel portale della UMI,
      al quale rimando per informazioni ufficiali.
.3   Su opinioni e auspici personali sulla CIIM rimando a:
      >>> rp-ciim.htm,
      >>> l-gl20.htm,
      avvertendo che prevedo un riordino.
.3a   V. ricapitolazione in >>> rp-ciimz.htm.
.4   File su Guido Ascoli,
      primo presedente della CIIM,
      sono consultabili in
      >>> l-ascg0.htm.
      NB - Per file su altri Presidenti rimando a
              >>> gli01d.htm (v. >>> rp-ciim4.htm).
.5   Ho inserito rp-ciim6.txt su un convegno del 1972.
.6   Tra gli autori di scritti sulla CIIM
      segnalo Livia Giacardi (v. >>> l-giac0.htm).
.7   I file rp-ciim* consultabili sono:
      >>> rp-ciim.htm         CIIM
      >>> rp-ciim0.htm       questo file
      >>> rp-ciim1.htm       dati della terza serie BUMI
      >>> rp-ciim2.htm       dati della quarta serie BUMI
      >>> rp-ciim3.htm       dati dal NUMI
      >>> rp-ciim4.htm       Presidenze della CIIM
      >>> rp-ciim5.gif         attività 1964-1967
      >>> rp-ciim6.txt         su convegno 1972
      >>> rp-ciima.gif         verbale della prima riunione
      >>> rp-ciimb.gif         statuto 1963
      >>> rp-ciimc.gif         dal NUMI - 1992
      >>> rp-ciimx.htm       vecchio file sostituito con rp-ciim0
      >>> rp-ciimz.htm       ricapitolazione
.8   Sono consultabili, anche:
      >>> g318.txt       convegno su tecnologie didattiche
      >>> g319.txt       suppl. NUMI su materiali e strumenti
      >>> g320.txt       suppl. NUMI su biblioteche distrettuali
.9   Sulla composizione della nuova CIIM,
      presieduta da Rosetta Zan,
      rimando alle comunicazioni ufficiali
      nel sito CIIM del portale UMI.
.10   In WGL sono consultabili file
      su Guido Ascoli, primo Presidente della CIIM (v. § 4).
.11   Segnalo:
      >>> rp-ciimz.htm       ricapitolazione sulla CIIM
      >>> l-gl130.htm         collaborazioni G.L.
      >>> l-umi88.txt           M. nelle scuola italiane
      >>> l-gl8a.pdf             BDRDM.
      NB - Per altri file v. >>> rp-umi0.htm.
.12a   Segnalo che sul primo convegno UMI-CIIM
      ci sono due versioni:
      --- nel sito UMI c'è
            "L'indirizzo didattico della laurea in matematica",
      --- nell'elenco riportato in >>> rp-umi12.doc c'è (n. 2)
            "Tecnologie didattiche per la Matematica".
      Per quello che possono valere i miei ricordi,
      condivido la seconda indicazione.
.12b   Ai miei ricordi aggiungo che i convegni UMI-CIIM
      non sono soltanto a inviti.
.13   Sui Presidenti della CIIM oggetto di schede PND
      rimando a >>> g260d14.htm.
      Per altre informazioni segnalo >>> g341.htm.
.14   Presidente della CIIM è stato nominato Roberto Tortora (v. § 9).