SULLE CONVENZIONI
(2006-09-20)

.1   Come è ben noto, ci sono diversi tipi di convenzioni.

.2   Qui, interessa ricordare l'esistenza di convenzioni
--- internazionali,
--- nazionali con valore normativo
--- nazionali senza valore normativo
--- locali di singole attività
      (come alcune di RPMFP)

.3   In rp-conv
sono date alcune indicazioni con la seguente struttura:
1   segnalazioni
2   rimandi
3   estratti
4   criterio per spazi con punteggiatura, parentesi, virgolette
5   convenzioni locali

NB1 - Sui dati bibliografici segnalo la norma ISO 690.
NB2 - Sulle date segnalo la norma ISO 8601.
NB3 - Il link glxc3 segnalato in rp-conv è
           >>> glxc3 di wgl,
           con l'indice de
           Il nuovo manuale di stile - 2.0 di Roberto Lesina,
           Bologna, Zanichelli, 1994.
NB4 - Il link nds segnalato in rp-conv è
           rp-nds
NB5 - In relazione al sistema SI indicato in rp-conv segnalo
           a-si.
NB6 - I link a ISO e UNI segnalati in rp-conv sono in
           >>> rp-inf3.