da >>> rp.enoe1
ESEMPI PER CORREZIONI
E UNIFORMIZZAZIONI
(Gabriele Lucchini: 2010-03-30)
.1a
L'utilizzazione di file TXT ricavati dall'elenco in internet
ha facilitato l'individuazione di esempi
di errori o di difformità.
.1b
La valutazione dell'opportunità di utilizzare le segnalazioni
è lasciata, ovviamente, ai responsabili.
.2
I file utilizzati sono:
--- versione TXT dell'elenco in internet (con save as);
--- versione TXT parzialmente reimpaginata;
--- versione TXT con parziale etichettatura di righe
(in particolare: titoli);
--- elenchi di righe in base alla etichettatura;
--- elenco delle stringhe dei titoli.
NB - L'elaborazione è stata a livello di esperimento
e le indicazioni sono, quindi,
esemplificative e non sistematiche.
.3 Come esempi di errori segnalo:
--- omissione di numerazione: 1904;
--- salti di numerazione: 1105, 1307, 1603;
--- eccesso od omissione di spazi:
--- spazi prima di virgola: 0505, 0606, ...;
--- spazi omessi: 9604, 00492, ...;
--- errori in caratteri non dell'ASCII ristretto:
0302, 0703, ..., 2112, ..., 2910, ...;
--- errori di battitura: 1107 (l invece di I);
--- errori in accenti: 1001;
--- caratteri in eccesso: 0303, 2110, 3711, 3712, 3801;
--- omissione di caratteri: 0801 (.), 1104 (;), 3612 (.).
.4 Come esempi di difformità segnalo:
--- numerazione delle opere (v. § 6 di
>>> l-enoe1):
NB - L'uniformità è utile per incolonnamenti
in file di controllo.
--- ordine città. editore, edizione;
--- "a capo";
--- maiuscole/minuscole:
--- "Con" "con": 0002, 0917;
--- abbreviazioni e parole intere;
--- "- con" "con" per collaborazioni:
0002 0917 1506 1604 2411 2506 2610, ...;
--- "con" e "senza con" per prefazione: 7101 e 8102.
.5 Come dubbi segnalo:
--- "Nota" in fondo al titolo: 9405;
--- titolo entro [ ]: 0913.
.6
Richiamo la segnalazione sui libri di testo
in NB2 di § 2 di rp-enoe3.htm.