SUGLI ERRORI
(2006-11-17)
INDIVIDUAZIONE
CLASSIFICAZIONE
--- TIPI
--- PERTINENTI
(CASUALI, DA IGNORANZA,
DA DISTRAZIONE,
DA CONDIZIONAMENTI, ...)
--- ASSURDI
--- PSICOLOGICI
--- AUTOLIMITAZIONE, ...
(PSIC. SPER., INT. ART.)
INTERPRETAZIONE IN RELAZIONE ALL'ALUNNO
--- CAUSE
--- DIFFICOLTÀ
--- ATTEGGIAMENTI
--- ...
VALUTAZIONE
--- CIRCOSTANZE
--- APPRENDIMENTO PER SCOPERTA
--- VERIFICA DI APPRENDIMENTO
INTERVENTO
--- AZIONE EDUCATIVA
--- PREVENZIONE
--- STRATEGIE DIDATTICHE
(F. B. SKINNER)
--- EDUCAZIONE A DIFFICOLTÀ
(ESEMPI DELLA P. S.)
--- DIAGNOSI
--- TERAPIA - OCCASIONE DI ANALISI
--- AZIONE PUNITIVA
NB1 - ATTEGGIAMENTO DELL'INSEGNANTE
--- VERSO GLI ERRORI
--- VERSO ALUNNO CHE SBAGLIA
NB2 - ATTEGGIAMENTO DELL'ALUNNO
--- VERSO L'APPRENDIMENTO
--- VERSO SE STESSO
(ASPETTI PSICOLOGICI)
NB3 - MODI DI DIRE
--- SBAGLIANDO SI IMPARA
--- PROCEDERE PER TENTATIVI ED ERRORI
NB4 - GRAFOLOGIA