Sulla formazione
degli insegnanti di Matematica

(Gabriele Lucchini, 2017-01-26)

.1a   Su e per la formazione (o preparazione) degli insegnanti di Matematica
      ho scritto libri, articoli, quaderni, pagine di WGL;
      indicazioni sono, in particolare, in >>>l-gl51.htm.
.1b   Ho, anche, inserito in WGL indicazioni ed estratti di altri
      e segnalo >>> rp7-let3.htm.
.2   Invitando a tener conto dei cambiamenti normativi, segnalo l'articolo
      SULLA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI MATEMATICA:
      PER UN QUADRO DI RIFERIMENTO,
      pubblicato nel numero del marzo 2010 di
      L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate
      e proposto in >>> g260b.htm.
.3   Segnalo, poi, per ricerca con il titolo in Google:
      "Lauree triennali, Scuola di specializzazione
      e profilo professionale del professore di matematica",
      Rivista Un. Parma, 2000, pp. 33-42;
      . "«Matematica e Cultura» nella preparazione del professore di matematica",
      Rivista Un. Parma, 2000, pp. 23-32.
.4   Ho strutturato il servizio su e per la formazione di insegnanti su tre filoni:
      preparazione professionale, preparazione culturale, preparazione didattica,
      proponendo una integrazione tra fondamenti legislativi e fondamenti intrinseci
      della professione di isegnante
      in una visione antropocentrica
      di educazione a, con, in presenza della Matematica,
      con riflessioni metodologiche su nuove tecnologie e
      con approfondimenti sulla istruzione come comunicazione.