ITINERARI DI LETTURA
(Gabriele Lucchini, 2010-05-24)

.1   Nell'articolo "Archivi e strategie ipertestuali
      in attività di formazione
      e in servizi a insegnanti di Matematica " (2007),
      presentato in >>> g222.htm e riportato in >>> g245.htm,
      ho presentato i criteri metodologici di ristrutturazione di WGL con
      --- archivio,
      --- file di elenchi per accesso diretto, attraverso link,
      --- file di itinerari di conoscenza con link.
      Poi, ho usato anche "schede" e "itinerari di lettura".
      >>> gabl0r.htm.
.2   Sugli aspetti ipertestuali rimando all'articolo,
      segnalando >>> rp-iprt.htm.