Sull'idea di Matematica
(Gabriele Lucchini, 2013-09-12; 2013-10-03: 7-8)

.1a   "Sull'idea di Matematica" è il titolo
      del quarto capitolo di MIFP (>>> l-mifp.htm),
      che ha presentazione e struttura riportate in
      >>> m-113.pdf
      (che contiene anche i commenti di p. 114
      alla citazione di B. Russell).
.1b   Oltre che sulla struttura, invito a riflettere
      sulla citazione di B. Russell e sui commenti.
.1c   Sul capitolo 4 di MIFP è consultabile
      >>> rp-mep1a.htm.
.2a   Come è ben noto, sull'idea di Matematica
      ci sono vari punti di vista,
      non soltanto tra chi ha della Matematica
      una conoscenza essenzialmente scolastica,
      eventualmente arricchita da esperienze extrascolastiche,
      ma anche tra gli studiosi.
.2b   Indicazioni sono reperibili in vari file di
      >>> rp-mat.htm.
.2c   Invito a considerare, in particolare,
      >>> rp-mat2.htm e >>> g299.htm.
.3a   In >>> rp-mat3a.htm
      riporto alcuni spunti raccolti per una proposta
      in vista del convegno presentato in >>> g360a.pdf.
.3b   Sul tema del Convegno è consultabile >>> rp-matep.htm.
.4   Considerazioni su Matematica e ricerca
      esulano dagli obiettivi di questa pagina.
.5   Sono consultabili:
      >>> g266.htm,
      >>> g299.htm (predetto).
.6   Ricordo la reperibilità di indici e segnalazioni in
      >>> rp-indc.htm.
.7   Su idea di Matematica e apprendimento della Matematica v.
      >>> rp-mat3b.htm.
.8   Segnalo >>> rp-mfim.htm.