MATEMATICA E LETTERATURA
(Gabriele Lucchini; 2009-04-15; 2014-01-15: 6-7)

.1   Ampia documentazione è reperibile in internet:
      una ricerca `matematica e letteratura' con Google ha dato
      circa 400.000 risultati verso le 11:30 del 2009-04-08.
.2   Ovviamente, le trattazioni sono condotte con vari criteri,
      da considerazioni generali a singoli esempi.
.3   Per un approccio al tema segnalo:
      >>> http://www2.polito.it/didattica/polymath/htmlS/
            info/Antologia/MateeArteEnriques.htm
            Federigo Enriques, Matematiche e arte
            cap. V del libro II di
            Le matematiche nella storia e nella cultura
      >>> http://www.einaudi.it/einaudi/ita/news/
            can4/87-182.jsp
            Piergiorgio Odifreddi: 4. Matematica e letteratura
      >>> http://www.apav.it/mat/filoslette/letteratura/
            letteratura_e_matematica.htm
            Letteratura e Matematica a cura di Annamaria Viceconte
            supervisione di Franco Eugeni
      >>> http://homepage.sns.it/lolli/articoli/metafora.pdf
            La metafora in matematica di Gabriele Lolli
      >>> http://matematica.unibocconi.it/interventi/
            BischiLetter/bischilettindice2.htm
            Matematica e letteratura di Gian Italo Bischi
.4   Ulteriori indicazioni sono reperibili nei testi citati
      e in internet.
.5   In WGL segnalo
      >>> rp-matu.htm.
NB1 - Non ho trovato `matematica e letteratura' in Wikipedia.
NB2 - Indicazioni su fonti cartacee esulano dagli obiettivi di questa pagina.

.6   Vari file sono reperibili in internet.
.7   Per esempi in WGL rimando a >>> rp-mata.htm.