Matematica nella scuola
(Gabriele Lucchini; 2009-12-17; 2012-12-04: § 7)
.1
La presenza della Matematica nella scuola
interessa in relazione al SEIF
(v. >>> rp-seif.htm),
anche se si possono considerare altre scuole.
.2
Il primo fatto, che interessa osservare,
è la presenza della Matematica nei programmi
(o "indicazioni nazionali" o "OSA")
di tutte le scuola del SEIF.
.3
Il secondo fatto, che interessa osservare,
è la presenza in orari,
in parte in fase di sistemazione.
.4
Il terzo fatto, che interessa osservare,
è l'esistenza di norme
sulla preparazione di chi deve insegnare Matematica;
come è noto la normativa
sulla formazione iniziale degli insegnanti
è in fase di rielaborazione.
.5
Pare, infine, oppportuno ricordare che c'è
una diffusa insoddisfazione per i risultati
di apprendimento della Matematica nelle scuole.
.6
In WGL segnalo:
>>> rp-mat.htm
file Matematica e...
>>> rp-ddm Didattica della Mat.
>>> g220 educ. a, con, in
>>> g251 formazione di insegnanti di Mat.
>>> g230 insuccessi
>>> rp-ofc operativo, formativo, culturale
>>> rp-mtemi OSA 2006
>>> rp-mtem2 SSD e alcuni programmi
.7
Si tenga presente l'importanza di considerare
storia e fondamenti,
anche in relazione alla formazione degli insegnanti.