MATEMATICA E UMORISMO
<<< rp-matu.htm

1   PER INIZIARE
(Gabriele Lucchini; 2009-03-31)

.1   Per proporre all'attenzione l'argomento
      "Matematica e Umorismo"
      utilizzo tre strip riportate im
      >>> l-gllecs.gif:
      sono, ordinatamente, di
      -- Agostino e Franco Origone (Nilus),
      -- George Lemont (Dottor Smock),
      -- Quino / Joaquin Salvador Lavado (Mafalda).
      NB - Per informazioni sugli autori rimando a internet.
.2   Le strip sono riprese da pag. 158 di
      "Matematizzazione e de-tematizzazione"
      (Seminari di didattica a cura di Carlo Marchini,
      a.a. 1990-91 e 1991-92", Q. 1 - 1992,
      Dipartimento di Matematica dell'Università di Lecce),
      reperibile in internet all'indirizzo
      >>> http://siba2.unile.it/ese/issues/108/428/
                  quadmatn1-1992p145.pdf
      e riportato in >>> l-gllec.pdf;
      la presentazione delle tre strip è anche in >>> u-lec.htm.
.3   Le tre strip indicate in § 1 presentano modi diversi
      di sollecitare a sorridere su o con la Matematica
      e mostrano che la Matematica può essere, appunto,
      sia soggetto che strumento di umorismo, nel senso che
      il riferimento matematico è essenziale nella prima strip,
      mentre nella altre due potrebbe essere sostituito,
      più o meno facilmente, in relazione all'ambientazione:
      contare nell'addormentarsi per una anestesia
      è un acccorgimento ritenuto usuale,
      ma leggere parole da destra a sinistra
      non è legato alla Matematica
      e in altri contesti potrebbe portare a giochi di parole o di nomi.
.4   Ho detto, in varie occasioni, che la strip dei fratelli Origone
      è la mia prediletta, in particolare
      per l'evidenzazione dell'importanza della simbolizzazione
      e per lo stimolo a un buon rapporto con la Matematica.