PROBLEM SOLVING
(Gabriele Lucchini; 2006-11-28; 2015-10-09: 2', 3-7a; 2016-01-29: 7b, 7c
.1 Sul problem solving in Matematica segnalo
>>> rp-prbm0.
.2 Sul problem solving in Psicologia sperimentale segnalo:
--- l'articolo di riferimento proposto in
>>> l-mdu.htm;
--- indicazioni terminologiche dell'articolo:
doppio codice, implicazioni parassite,
autolimitaziome, fissità, Einstellung;
--- esempi dall'articolo
>>> l-mdu.htm.
.2' Informazioni sul problem solving
sono reperibili con Google,
in particolare in Wikipedia e Treccani.
.3a Come esempi particolari segnalo:
--- Peano
>>> l-peano0.htm
--- Meier
>>> l-mdu.htm
--- Petter
>>> l-pett.htm
--- yacht
>>> rp-prbyc.pdf
--- età del capitano
>>> glmm2.htm
.3b Come libri particolari segnalo quelli citati in:
>>> l-mdu.htm;
>>> l-polya.htm
(in particolare: How to solve it)
>>> l-peano0.htm
(in particolare: Giochi di ...)
.3c
Il testo di Peano Giochi di ... è reperibile in internet
(nel sito quipo.it-base5).
.3d
Schede PND/imsi su Peano e su Polya sono reperibili
dalla home page del sito internet del Centro Morin.
.4 Utilizzazioni in questionari sono segnalate in:
>>> rp-gpqm.htm
>>> l-bm0.htm
.5 Segnalo la reperibilità con Google dell'articolo
"Le difficoltà in matematica. Problemi didattici"
di Carlo Felice Manara (nel sito www.carlofelicemanara.it).
.6 in WGL segnalo, anche:
--- G. Flaubert (1843)
>>> glmm21.htm
--- G. Flaubert (1843)
>>> l-gufl.htm,
--- G. Flaubert (1843)
>>> u-flau,htm
--- IREM di Grenoble (1980)
>>> glmm22.htm
--- Stella Baruk (1985 e 1992)
--- Stella Baruk (1985 e 1992)
>>> l-baruk.htm
--- Pristem (2003)
>>> l-prist1.pdf
--- G. Lucchini (1985)
>>> l-gl64.pdf
--- modi di dire
>>> rp-modd.htm
--- schemi su problemi
>>> rp-prbms.htm
--- lemmario WGL
>>> gli01d.htm
--- home pageWGL
>>> gabl00.htm
.7a Confido di poter segnalare presto un nuovo articolo.
.7b L'articolo è inserito nel n. 209 di MatematicaMente
nel sito della Mathesis di Verona.
È consultabile
>>> l-gl138.htm
.7c Nell'articolo sono segnalati:
i siti del Centro Morin (PND: Peano, Polya),
e quipo.it/base5 (libro di Peano);
reperibilità in internet di file sul problem solving;
link in questa pagina a
>>> gabl00.htm
e ai predetti:
>>> l-polya.htm
>>> l-mdu.htm
>>> l-peano0.htm
>>> glmm23.htm
>>> l-baruk.htm
>>> rp-modd.htm
>>> l-pett.htm
>>> rp-gpqm.htm
>>> l-bm0.htm