pubblicazioni
(2006-11-17; 2013-01-17: 7-8)

.1   Pubblicazione è stato a lungo collegato alla stampa,
      in senso concreto come generico prodotto di stampa,
      in senso legale come prodotto di stampa
      per il quale gli stampatori avessero adempiuto
      agli obblighi di legge relativi al deposito di copie.
.2   Attualmente si parla, anche, di pubblicazione elettronica.
.3   I due problemi che interessa segnalare sono:
      --- certezza della datazione;
      --- riconoscimento del diritto d'autore
            non soltanto a fini retributivi.
.4   Nella Newsletter del Governo Italiano
      2006-09-04 (a. VII, n. 13)
      (in http://www.governo.it)
      è scritto:
      Dal 2 settembre 2006 i prodotti editoriali
      non dovranno pił essere consegnati alle Prefetture.
      Da quella data, infatti, entra in vigore
      il decreto del Presidente della Repubblica
      3 maggio 2006, n. 252,
      pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2006,
      recante norme in materia di deposito legale
      dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico,
      che attua una nuova disciplina
      destinando direttamente alle biblioteche
      il deposito delle 'copie d'obbligo' delle pubblicazioni italiane,
      di qualsiasi natura esse siano.
      Il nuovo regolamento fa obbligo agli editori
      di trasmettere direttamente alle biblioteche
      quattro esemplari d'obbligo, con quattro spedizioni distinte:
      due per l'archivio nazionale della produzione editoriale
      (Biblioteca nazionale centrale di Firenze
      e Biblioteca nazionale centrale di Roma);
      due per l'archivio della produzione editoriale regionale
      in cui ha sede il soggetto obbligato al deposito legale
      (da individuare con successivo decreto ministeriale).
      Il regolamento, che crea anche un'apposita
      "Commissione per il deposito legale"
      per monitorare l'attuazione della legge,
      rimanda infine ad una futura disciplina
      per quanto riguarda i documenti
      diffusi tramite rete informatica.

.5   Tra i riferimenti legislativi citati in 2006-09-04 segnalo
      la legge 2004-04-15.
.6   Alle segnalazioni di norme nel preambolo del DPR aggiungo
      il decreto luogotenenziale n. 660 del 1945-08-31.
.7   Sulla validità delle pubblicazioni a fini concorsuali
      rimando alla normativa vigente,
      segnalando il sito della ABI
      e ricerche su "deposito legale" e
      "documenti diffusi tramite rete informatica".
.8   Per le pubblicazioni in rete segnalo l'eventualità
      di aggiornamenti o correzioni non dichiarati
      in assenza di modalità di garanzia.