Reclutamento degli insegnanti
(Gabriele Lucchini, 2009-12-17)

.1   L'indice del portale
      >>> http://www.pubblica istruzione.it
      ha la voce "reclutamento".
.2   Si tenga presente che è attesa la nuova normativa:
      >>> s090519.htm,
      >>> s090828.htm.
.3   Segnalo in WGL
      >>> rp-ricpr.htm,
      >>> rp-acces.htm.
.4a   Aggiungo che sulle richieste di requisiti
      pare ragionevole distinguere:
      --- titoli,
      --- preparazione,
      in relazione a
      --- normativa,
      --- altre valutazione e proposte,
      con la possibilità di considerare
      --- aspetti amministrativi,
      --- aspetti di preparazione professionale.
.4b   Sulla richiesta, regolamentata dalla normativa,
      di titoli per posti di insegnante
      considerati in >>> rp-les3.htm
      segnalo secondo la normativa attualmente vigente
      (indipendentemente dalle applicazioni):
      --- per i posti a tempo indeterminato,
            concorso (ordinario o di altro tipo)
            o esame con valore concorsuale;
      --- per gli altri posti,
            graduatorie provinciali di abilitati
            e graduatorie di circolo o di istituto.
.4c   Per la preparazione ci sono:
      --- indicazioni inserite nella normativa (quando esistente),
            che dovrebbero essere certificate dai titoli,
      --- altre proposte,
            che possono essere variamente considerate,
            in sé e in relazione alla normativa.
.5   In attesa della nuova normativa segnalo
      come documenti di rilevante interesse
      per riflessioni sulla preparazione degli insegnanti:
      --- 1987-05-15 (data di conclusione dei lavori):
            Relazione sui lavori del Comitato Nazionale [del MPI]
            per la ricerca sperimentale relativa
            alla formazione iniziale degli insegnanti
            dei vari ordini e gradi di scuola
;
      --- 1990-03-23,
            DM sui Concorsi ordinari per esami e titoli:
            avvertenze generali, programmi di classi di concorso;
            NB - Questo decreto è superato da quelli del 1999,
                     ma le "avvertenze generali"
                     meritano di essere tenute presenti
                     per chiarezza ed efficacia.
      --- 1998-01-30,
            DM n. 39 sulle classi di concorso;
      --- 1998-05-26,
            DM sui Criteri generali per la disciplina
            da parte delle università
            degli ordinamenti dei Corsi di laurea
            in scienze della formazione primaria
            e delle Scuole di specializzazione
            all'insegnamento secondario
;
      --- 1999-03-31, 1999-04-01, 1999-04-20, 1999-04-27,
            decreti su concorsi (che hanno sostituito 1990-03-23).