Riferimenti e spunti sulla scienza
+ scienza e maturità umana

(Gabriele Lucchini, 2011-10-11 1-3, NB1; 2011-10-17: NB2; 2016-03-21: 01-03;
2017-01-25: + nel titolo, 4)

.01   SCIENZA può essere inteso nel senso:
      -- classico legato agli oggetti di studio tradizionali
            (per es,: la Facoltà universitaria di Scienze MFN, v. >>> gabl243.htm);
      -- moderno con ampliamento degli oggetti di studio
            (per es,: le altre Facoltà universitarie di Scienze ...:
            su Scienze dell'Educazione v. >>> rp-scned.htm).
      NB - Ovviamente, la questione non è soltanto di contenuti,
            ma anche e soprattutto di criteri e metodi (v. sect; 3).
      NB - Un inventario delle scienze esula dagli obiettivi di questo file.
.02a   Oltre ai temi interni alle singole scienze,
      sono affrontati da varie posizioni temi generali,
      come quelli di scienza e società, scienza e persona, scienza e sapienza,
      finanziamenti alla ricerca, libertà di ricerca,
      promozione culturale sulla scienza, riflessioni sulla scienza, ...
.02b   La considerazione di questi temi è lasciata al lettore.
      Documentazione e spunti sono reperibili, anche, in internet.
      Segnalo la reperibilità dei file indicati in
      >>> rp-scnz2.htm e >>> rp-scfd.htm.
.02c   Sui rapporti tra scienza, perssona, società
      rimando alle indicazioni di 02b, § 1 e § 2.
.03   Invito a considerare i seguenti livelli di riflessione:
      -- per consapevolezza perssonale;
      -- per partecipazione ad attività collettive di studio;
      -- per promozione culturale;
      -- per ricerca scientifica;
      -- per gestione politica.
.1   Come riferimenti in internet segnalo
      (anche con ripetizioni rispetto a §2):
      --- Progetto culturale dei cattolici italiani
            >>> g309.htm
      --- DISF
            >>> g255.htm
      --- SEFIR
            >>> g290.htm
      --- gruppi scienza e fede
            >>> g291.htm
      NB - Spunti di riflessione sono suggeriti dal testo di Wikipedia.
.2   Come indicazioni di WGL propongo
      >>> rp-scfd.htm.
.3   Invito a tener presente la possibilità che su argomenti scientifici
      siano fatti discorsi con scarsi riferimenti scientifici.

NB1 - Sarò grato di segnalazioni e suggerimenti.
NB2 - In WGL segnalo, anche:
           >>> l-fe12.htm             F. Enriques,
           >>> cfms2a2h.pdf,       C. F. Manara,
           >>> l-metsc.htm.          C. F. Manara.

.4   Su "Scienza e maturità: umana" segnalo >>> l-gl150.pdf
        e i complementi di >>> g389.htm.