INVITO A RIFLESSIONI SU
SCIENZA E SCUOLA
(Gabriele Lucchini: 2014-01-20; 2014-02-06: 4; 2014-07-14: 5)

----- pagina in preparazione ----

.1   Come primi spunti propongo:
      --- idea di scienza
      --- idea di scuola
      --- scienza e formazione dell'uomo
      --- conoscenze scientifiche fondamentali
      --- programmi scolastici
      --- questioni didattiche
.2   Come stimolo a riflessioni e a ricerche
      segnalo la consultabilità in internet
      dei testi di M. Gargantini e G. Tanzella-Nitti,
      dei quali ho riportato l'indice in
      >>> rp-scsc1.doc.
.3   Per indicazioni in WGL segnalo:
      >>> rp-matsc.htm,
      >>> rp-scfd.htm,
      >>> rp-matsz.htm,
      >>> g369c.htm.
.4   Aggiungo la segnalazione dell'opportunità di riflessioni
      su problemi e possibilità offerte
      dalla cosiddetta "digitalizazione della scuola",
      a partire la senso della scuola nel contesto formativo,
      dalla "metodologizzazione" in relazione alla "tecnologizzazione",
      dalla segnalazione di disponibilità di materiali.
      >>> rp-formu.htm
      >>> rp-metd.htm
      >>> rp-tecn.htm
      >>> rp-mad1.htm
.5   Sono consultabili, anche:
      >>> g377.htm
      >>> g378.htm