SCUOLA
(2007-05-16)
.1
In proposte per la formzione degli insegnanti
sulle scuole della Repubblica Italiana interessano:
--- riferimenti legislativi,
--- altri riferimenti.
.2
I riferimenti legislativi
sono ampiamente documentati in wgl,
sia nell'elenco generale di
>>> glff61,
sia in vari quadri, schede, estratti.
In particolare segnalo:
>>> rp7-lgs1, quadro,
>>> rp7-lgs2, elenco,
>>> rp7-lgs3, link,
>>> a-rif03b, riforma 2003,
>>> a-rif07, interventi 2007.
NB - Sul lessico della scuola cfr.
>>> rp-les.
.3
La scelta di altri riferimenti
è legata, ovviamente, a scelte personali.
Segnalo, in particolare:
--- fondamenti della professione di insegnante in
>>> rp7-fopr,
--- sezioni 2 e 3 di
>>> math0,
--- il capitolo 1 di IMNM, con l'indice riportato in
>>> l-imnm,
--- il capitolo 3 di MIFP, con la struttura riportata in
>>> m-85,
--- gli estratti del capitolo 3 di MIFP in
>>> l-ge,
>>> m-111,
--- gli stimoli di indicazioni di codici deontologici in
>>> rp-codde.
.4
Invito a riflettere su:
--- idea di scuola, in particolare con l'autonomia,
--- idea di insegnante,
--- idea di rapporti scuola-alunno-classe-famiglia-società,
--- idea di adeguamento alla situazione di interculturalità,
--- idea di adeguamento alla situazione di multimedialità.
>>> m-288
>>> rp-ant
NB1 - Per dati su scuole e insegnanti rimando al sito del MPI.
NB2 - Suggerisco di costruirsi un elenco di lemmi
ritenuti significati per le singole situazioni,
a partire da 2007-04-03 e 2007-04-19.